Si pubblica in allegato circolare della Dirigente Scolastica circa l'utilizzo dei D.P.I. nella Scuola dell'Infanzia.
Si pubblica il Piano di Emergenza.
Contestualemnte si pubblica nota concernente l'tilizzo dei D.P.I docenti e A.T.A. (così come indicato nel Regolamento recante misura di prevenzione e di contenimento dellaindicato nel Regolamento recante misura di prevenzione e di contenimento delladiffusione del Sars- COV 2) e nota MIUR concernente il Decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125 – Uso delle “mascherine”.
In allegato la nota della Dirigente Scolastica (prot. n. 6128 del 24.10.2020) indirizzata al personale docente e al personale A.T.A. circa l'utilizzo dei D.P.I. negli ambienti scolastici.
Prot. 2969
Per opportuna conoscenza si pubblicano i materiali di aggiornamento dei protocolli di sicurezza AntiCovid.
Tiriolo, 28 febbraio
prot. 1393
A tutti i nostri fornitori
Il dirigente scolastico
Tiriolo, 25 febbraio
prot. 1294
Si precisa che ai sensi del DPCM del 25 febbraio 2020, art. 1 c. 1 lettera c, "la riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattie di durata superiore a 5 giorni avviene, fino alla data del 15 marzo, dietro presentazione di certificato medico".
Il dirigente scolastico
Tiriolo 24 gennaio 2020,
prot. 483 del 24 gennaio 2020
Al RSPP
Al RLS
Ai collaboratori del DS
Al DSGA
Ai preposti
Al personale, alle famiglie, agli alunni del plesso di Via XVI marzo
A séguito del trasferimento nel nuovo plesso di via XVI marzo avvenuto in data 7 gennaio,
a séguito dei sopralluoghi con l'RSPP e all'interlocuzione con l'Ente Locale,
a seguito di due prove distinte di evacuazione avvenute grazie alla collaborazione dei preposti alla sicurezza e grazie a tutta la comunità scolastica, prove scaturite dall'esigenza di verificare il percorso di fuga più veloce,
si pubblica il Piano di evacuazione aggiornato.
I preposti avranno cura di custodirne copia nel plesso e di divulgarlo ai docenti e agli alunni.
Si coglie l'occasione per comunicare che, a cura dei preposti alla sicurezza, le due vie di fuga del plesso saranno allarmate già a partire da domani 25 gennaio, al fine di ottimizzare la vigilanza. La medesima procedura sarà seguita per le tre uscite della scuola dell'Infanzia.
Il dirigente scolastico