PNSD - Ambienti digitali di apprendimento

 pnsd

 PNSD

Ambienti digitali di apprendimento

Sono pubblicate le immagini dei cartelloni murali contenenti i lavori relativi al progetto pluriennale “Matematica e Computer” MatCos 3.1 - 3.2 – 3.3 che ha visto coinvolti gli alunni della Scuola Secondaria di 1^ grado di Tiriolo, guidati dalle docenti Guidotti Carletta e Torchia Rosetta Maria. Esso ha avuto inizio il 19 gennaio ed è terminato a fine maggio.

Il materiale prodotto  è visualizzabile  cliccando sul seguente link:

http://www.youblisher.com/p/1842769-Progetto-Matematica-e-computer/

e scaricabile anche come allegato di questo articolo.
 
 
Allegati:
Scarica questo file (cartelloni con lavori matcos.pdf)cartelloni con lavori matcos.pdf[ ]1838 kB

20/06/2016

Si pubblicano  i prodotti realizzati dagli alunni delle classi I A, II B e III B della Scuola Secondaria di 1^ grado di Tiriolo nell'ambito del progetto "Matematica e computer 3.1-3.2-3.3", visualizzabili cliccando nei seguenti link:

Classe I A          Classe II B            Classe III B

Il progetto è cominciato il 9 dicembre 2015 per le classi I A, II B e III B e giorno 30 gennaio 2015 per le classi I B, II A, III A.

Esso ha coinvolto gli allievi delle classi  I B (11), II A (7), III A (6), I A ( 10),  II B (3) e III B (8), seguiti dalle prof.sse Guidotti Carletta (I B, II e III A) e  Torchia Rosetta Maria (I A, II e III B).

Le docenti hanno ritenuto opportuno coinvolgere anche gli allievi delle classi prime e seconde poiché  i  primi si dimostravano interessati, curiosi e disponibili a qualsiasi proposta mentre i ragazzi di seconda, lo scorso anno, incuriositi dai lavori prodotti, avevano spesso chiesto alle docenti di poter partecipare a tale attività.

Le attività si sono svolte in orario extracurriculare dalle ore 14.00 alle ore 16.30,  in genere il martedì  per le classi I B, II e III A ed il mercoledì  per le classi I A, II e III B per un totale di dodici incontri per gruppo.

Dalle ore 13.20, orario di termine delle lezioni, alle ore 14.00, orario di inizio del progetto, gli allievi hanno consumato la colazione, vigilati dalle docenti responsabili.

Tutti gli alunni si sono dimostrati interessati alle attività proposte ed allo studio della disciplina affrontato in modo più attivo e divertente con l'utilizzo del computer, che li ha resi protagonisti.

Hanno continuato a confermare interesse crescente soprattutto per la geometria in quanto ha permesso loro non solo di programmare ma anche di esprimersi con originalità e creatività, realizzando i più svariati e colorati lavori.

Gli alunni delle classi prime hanno manifestato entusiasmo e desiderio di apprendere comandi e strutture per poter realizzare disegni sempre più complessi.

Grazie al loro notevole interesse e ad una partecipazione molto attiva hanno svolto il programma di aritmetica della prima classe in modo completo ed ampliato quello di geometria, cimentandosi anche nell’uso di comandi relativi al programma di seconda media: circonferenze, simmetrie, rotazioni, traslazioni.

Le classi prime e seconde, avendo frequentato il corso per la prima annualità, hanno svolto lo stesso programma.

Gli allievi delle terze hanno prodotto diversi grafici delle frequenze (istogrammi, diagrammi circolari e diagrammi a righe), funzioni nel piano cartesiano (proporzionalità diretta ed inversa), rappresentazioni di poliedri e solidi di rotazione e vari ambienti con l’utilizzo dei comandi e delle strutture studiate.

Va sottolineato lo spirito di collaborazione emerso nei gruppi e la disponibilità degli allievi del terzo anno a chiarire dubbi  e a fornire consigli per rendere più completi i disegni dei loro compagni meno esperti.

Gli allievi hanno allestito dei cartelloni che sono stati affissi nell’atrio della scuola ed un opuscolo con i lavori prodotti.

In allegato , inoltre, sono disponibili, le considerazioni degli alunni circa il progetto a cui hanno partecipato.

In riferimento al progetto Matcos pubblichiamo in allegato  la relazione finale delle docenti mentre le relazioni degli alunni  e i lavori prodotti sono visualizzabili dai seguenti link:

http://www.youblisher.com/p/1172422-Progetto-MATCOS-Classe-II-B/

 

http://www.youblisher.com/p/1174222-Progetto-MATCOS-Classe-III-B/

 

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.